Cappello Borsalino, Alessandria
Il celebre Cappello Borsalino, una vera eccellenza del territorio alessandrino esportata in tutto il mondo.
La storia di Borsalino ha inizio nel 1857 quando Giuseppe Borsalino avviò in via Schiavina ad Alessandria un laboratorio specializzato nella produzione di cappelli in feltro. L’attività crebbe fino a diventare industria, si trasferì nello stabilimento di corso Cento Cannoni e arrivò a produrre fino a 2.500 cappelli al giorno.
Nel 1900 a Parigi la Borsalino vinse il Grand Prix, un importante attestato di qualità che lo rese famoso in tutto il mondo.
Dopo la Prima guerra mondiale il cappello di Borsalino divenne un simbolo dello starstystem hollywoodiano e la sua bombetta un vero e proprio must have. Un grande successo venne riscontrato in particolar modo nel mercato britannico e statunitense.
La fabbrica di Borsalino divenne così un’importante risorsa all’interno dell’economia alessandrina, dando impiego a oltre 2.500 dipendenti.
Inizialmente la produzione di cappelli di qualità imponeva l’utilizzo esclusivo di feltro di pelo di coniglio; questo portò ad un incremento degli allevamenti domestici e ad una conseguente ricaduta positiva sull’economia rurale piemontese.
Borsalino vanta boutique monoprodotto nei principali distretti dello shopping di tutto il mondo, oltre che nella sua città di origine, Alessandria.
Oggi, di proprietà del gruppo Haeres Equita, la fabbrica di Borsalino ha sede a Spinetta Marengo ed è possibile visitarla per scoprire i processi di produzione e i macchinari dell’epoca.
Hotel Diamante si trova a pochi metri di distanza e ti propone un soggiorno ad una tariffa imbattibile con la possibilità di organizzare un tour guidato della fabbrica.
Condividilo con gli amici!
Abbiamo pensato per te questa offerta:
Room Only - Solo pernottamento, pagamento in Hotel
• Pernottamento
• wi-fi FREE in tutto l’Hotel,
• Parcheggio esterno gratuito
È il prezzo imbattibile che stavi cercando.
VUOI VENIRE AD ALESSANDRIA?
CONTATTACI PER ORGANIZZARE IL TUO SOGGIORNO!